NGC 1999 - VdB 46
(Orione)
Data: 31 dicembre 2021 - temp. 9°C. - umidità 30%RH
Ora: 23.45-01.45 locali - 22.45-00.45 UT
Località: Promiod (AO) - 1469m.
Strumentazione:
ZWO ASI2600 MC colore
Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore/riduttore 0.8x da 3" - Rigel Focuser nFocus - Campo fotografico 126'x 84' - 1pixel=1,21arcsec
EQ6-R - autoguida W.O. SD66 - QHY5L-II-M - PHD2 guiding
Filtro Baader L-IR/UV Block 2"
Sensore: -20°C
Pose: 12x600" bin1 - Flat: 33 - Dark: 33 - Bias: 33
Dati DSS Live binning 1:
Fondo cielo: 2.6-3.0
FWHM: 5.5 pixel
Curvatura di campo: >22%.
Dati autoguida PHD2: 0.98" RMS
SQM allo zenith: 21.1
Note:
Seeing indecente! Oltre alle luminarie di Capodanno, trovo il mare di satelliti geostazionari che coprono una fascia di poche decine di primi proprio in centro all'immagine. Sono decine ed ogni posa ne ha tanti, così che anche con i parametri più rigidi nell'integrazione non si riesce a toglierli completamente... addirittura ad un certo punto l'autoguida ne aggancia uno e la montatura va a spasso per un'ora! Sei pose buttate e per fortuna non è successo altro.
Temperatura primaverile
Elaborazione Pixinsight + altri.
Da rivedere
Campo completo. Passando il mouse si sovrappone la mappa stellare. Cliccando si apre l'immagine a piena risoluzione 26Mpix - 6MByte