SH2-157
Cassiopea
Data: 10 agosto 2021 - temp. 15°C. - umidità 55%RH
Ora: 22.45-3.15 locali - 20.45-1.15 UT
Località: Promiod (AO) - 1469m.
Strumentazione:
Atik383L+ monocromatica
Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore/riduttore 0.8x da 3" - Rigel Focuser nFocus (campo fotografico 98'x 74' - 1pixel=1,74arcsec)
EQ6-R - autoguida W.O. SD66 - QHY5L-II-M - PHD2 guiding
Sensore: -15°C
Pose: H-alpha Baader 3.5nm 29x600" bin2 - Flat: 33 - Dark: 55 - Bias: 99
Dati DSS Live binning 2:
Fondo cielo: 1.14
FWHM: 2.28 pixel
Curvatura di campo: <5%.
Dati autoguida PHD2: 0.62" RMS
SQM allo zenith: > 21.25
Note:
Seeing buono. SQM in miglioramento, cielo buio. Quasi 5 ore di ripresa.
Elaborazione Pixinsight + PS.
Campo completo, clicca per risoluzione completa (1.6MB)
Data: 14 agosto 2012 - temp. 15°C. - umidità 80%RH
Ora: 22.00-3.00 locali - 20.00-1.00 UT
Località: Promiod (AO) - 1480m.
Strumentazione:
Atik383L+ monocromatica.
Ruota filtri manuale Atik MFW 1.25" - 5 posizioni. Filtri Baader LRGBH
Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore 3" - Rigel Focuser nFocus (campo fotografico 1,2°x 1° - 1pixel=1,39 arcsec)
NEQ6-pro autoguida W.O. SD66 - Magzero 5M - PHD guiding
Filtro Baader H-alfa 7nm
Sensore: -15°C
Pose: 30x600" bin2 - Flat: 23 - Dark: 28 - Bias: 33
Pose RGB: non fatte
Dati DSS Live binning2:
Fondo cielo: 1.2
# stelle: 550
Deriva AR: 0 / -3.5 pixel
Deriva DEC: 0 / -7 pixel
Angolo di rotazione di campo: 0 / 0.22°
FWHM: 2.4
Curvatura di campo: <6%.
Dati autoguida PHD: 0.20 pixel RMS.
Note: Problemi in declinazione, non risolti completamente. Tentativo mal riuscito di ridurre il backlash, con blocco dei motori.
La riparazione al buio non ha rimediato completamente al problema. Si vede dal grafico di PHD con notevoli oscillazioni alternate.
L'autoguida recupera la spostamento in un senso, ma poi c'è quello in senso contrario
Campo completo, ma la Sharpless è un po' più estesa.