SH2-188 - PN G128.0-04.1
Cassiopea
Data: 8 agosto 2021 - temp. 10°C. - umidità 50%RH
Ora: 23.00-5.00 locali - 21.00-3.00 UT
Località: Promiod (AO) - 1469m.
Strumentazione:
Atik383L+ monocromatica
Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore/riduttore 0.8x da 3" - Rigel Focuser nFocus (campo fotografico 98'x 74' - 1pixel=1,74arcsec)
EQ6-R - autoguida W.O. SD66 - QHY5L-II-M - PHD2 guiding
Sensore: -15°C
Pose: H-alpha Baader 3.5nm 36x600" bin2 - Flat: 33 - Dark: 55 - Bias: 99
Dati DSS Live binning 2:
Fondo cielo: 1.07
FWHM: 2.25 pixel
Curvatura di campo: <5%.
Dati autoguida PHD2: 0.52" RMS
SQM allo zenith: > 21.25
Note:
Seeing molto buono. SQM in miglioramento, cielo molto buio. Ho sfruttato più della notte astronomica.
Elaborazione Pixinsight + PS.
Campo ridotto, se cerco di evidenziare la leggera nebulosità intorno esce troppo rumore
Data: 15 gennaio 2012 - temp. -6°C. - umidità 70%RH
Ora: 21.45-2.30 locali - 20.45-1.30 UT
Località: Promiod (AO) - 1480m.
Strumentazione:
Atik383L+ monocromatica.
Ruota filtri manuale Atik MFW 1.25" - 5 posizioni. Filtri Baader LRGBH
Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore 3" - Rigel Focuser nFocus (campo fotografico 1,2°x 1° - 1pixel=1,39 arcsec)
NEQ6-pro autoguida W.O. SD66 - Magzero 5M - PHD guiding
Filtro Baader H-alfa 7nm
Sensore: -25°C
Pose H-alfa: 14x1200" bin1 - Flat: 19 - Dark: 11 - Bias: 33
Pose RGB: non fatte
Dati DSS Live:
Fondo cielo: 0.75
# stelle: 400
Deriva AR: 0 / -2 pixel
Deriva DEC: 0 / -8 pixel
Angolo di rotazione di campo: 0 / -0.012°
FWHM: 2.9
Dati autoguida PHD: 0.20 pixel RMS
Note: DEBOLISSIMA!
Condizioni buone anche se con le prime formazioni di ghiaccio, seeing in leggero continuo peggioramento.
Campo intero.
Particolare a pixel reali, un po' rumorosa da hot-pixel per lo stretch molto elevato.